Protezione dei dati
In base all’Articolo 13 della Costituzione federale della Confederazione Svizzera e alle disposizioni federali in materia di protezione dei dati (Legge sulla protezione dei dati, LPD), ogni persona ha diritto alla protezione della propria privacy e alla protezione dall’uso improprio dei propri dati personali. Noi ci atteniamo a tali disposizioni. I dati personali sono trattati con la massima riservatezza e non sono venduti né ceduti a terzi. In stretta collaborazione con i nostri hosting provider, ci impegniamo a proteggere nel miglior modo possibile le banche dati da accessi non consentiti, dalle perdite, dall’abuso o dalla falsificazione.
Dati di accesso/ file di log del server
Noi (ovvero i nostri fornitori di spazi web) rileviamo i dati relativi a ogni accesso alla nostra offerta (i cosiddetti file di log del server). Rientrano nei dati di accesso:
Il provider utilizza i dati del protocollo solo per valutazioni statistiche finalizzate al funzionamento, alla sicurezza e all’ottimizzazione dell’offerta. Il provider si riserva tuttavia di verificare successivamente i dati del protocollo, qualora vi siano effettivi indizi che inducano a sospettare un utilizzo illegale.
Gestione dei dati personali
I dati personali sono informazioni che rendono possibile identificare una persona, si tratta quindi di dati che consentono di risalire a un soggetto. Questi dati comprendono il nome, l’indirizzo e-mail o il numero telefonico. Tra i dati personali rientrano però anche le preferenze, gli hobby, le adesioni o i siti web visualizzati dall’utente.
Rileviamo, utilizziamo e cediamo i dati personali solo ove ciò sia consentito in forza di legge oppure nel caso in cui gli utenti autorizzino il rilevamento dei dati.
Se si rilevano i dati rispettivi, essi possono essere utilizzati di conseguenza con provider di servizi di analisi e di monitoraggio.
Presa di contatto
Nel momento in cui l’utente si mette in contatto con noi (per esempio tramite il modulo di contatto oppure via e-mail), i dati dell’utente sono memorizzati a scopo di elaborazione della richiesta e per eventuali domande successive.
Commenti e contributi
Se gli utenti inseriscono dei commenti nel blog oppure altri contributi, i loro indirizzi IP sono memorizzati. Ciò avviene per garantire la sicurezza del gestore, qualora qualcuno inserisse nei commenti o nei contributi dei contenuti illegali (offese, propaganda politica vietata ecc.). In tal caso il gestore stesso potrebbe essere chiamato in causa per il commento o per il contributo, pertanto avrebbe interesse a conoscere l’identità dell’autore.
Integrazione di servizi e contenuti di terze parti
Può accadere che all’interno della presente offerta online siano integrati contenuti di terze parti, come per esempio video di YouTube, mappe di Google Maps, Feed RSS o grafiche di altri siti web. Ciò presuppone sempre che i provider di questi contenuti (a seguire detti “provider terzi”) abbiano registrato l’indirizzo IP degli utenti. Senza l’indirizzo IP non sarebbe infatti possibile inviare i contenuti al browser del rispettivo utente. L’indirizzo IP è quindi necessario per la rappresentazione di questi contenuti. Da parte nostra, ci impegniamo a utilizzare solo quei contenuti i cui provider utilizzino l’indirizzo IP solamente per la trasmissione dei contenuti. Tuttavia, non abbiamo modo di verificare se i provider terzi memorizzino l’indirizzo IP, per esempio per finalità statistiche. Qualora venissimo a conoscenza di tale situazione, provvederemmo a informarne gli utenti.
Cookie e diritto di opposizione per la pubblicità diretta
L’utente può gestire numerosi cookie di inserzioni online aziendali tramite il sito statunitense http://www.aboutads.info/choices/ o il sito UE http://www.youronlinechoices.com/uk/your-ad-choices/ .
I “cookie” sono piccoli file di testo che vengono salvati sui computer degli utenti. All’interno dei cookie possono essere memorizzate diverse informazioni. Un cookie serve innanzitutto a memorizzare i dati relativi a un utente (ovvero al computer sul quale il cookie è salvato) durante o anche dopo la visita dell’utente all’interno dell’offerta online. Si definiscono cookie temporanei ovvero “cookie di sessione” o “cookie transitori” i cookie che vengono cancellati nel momento in cui l’utente abbandona l’offerta online e chiude il proprio browser. In un cookie di questo tipo si può per es. memorizzare il contenuto del carrello di un negozio online oppure lo status del login. Si definiscono cookie “permanenti” o “persistenti” i cookie che restano memorizzati anche dopo la chiusura del browser. Per es. si può memorizzare lo status del login se gli utenti tornano a visitare le pagine dopo diversi giorni. Parimenti in questo tipo di cookie si possono memorizzare gli interessi degli utenti, da utilizzare per la misurazione della portata o a scopo di marketing. Si definiscono “cookie di terze parti” i cookie proposti da provider diversi dal responsabile gestore dell’offerta online (altrimenti, quando si utilizzano solo i cookie di quest’ultimo, si parla di “cookie di prima parte”).
Qualora gli utenti non desiderino la memorizzazione dei cookie sul proprio computer, potranno procedere alla disattivazione degli stessi selezionando la rispettiva opzione nelle impostazioni di sistema del proprio browser. I cookie memorizzati possono essere cancellati nelle impostazioni di sistema del browser. L’esclusione dei cookie può comportare limitazioni funzionali della presente offerta online.
Si può esprimere un’opposizione generale all’utilizzo dei cookie impiegati per finalità di marketing online per svariati servizi, soprattutto in caso di monitoraggio, dal sito statunitense http://www.aboutads.info/choices/ o dal sito UE http://www.youronlinechoices.com/. Inoltre si può impedire la memorizzazione dei cookie mediante la loro disattivazione nelle impostazioni del browser. Si segnala che in tal caso non tutte le funzioni della presente offerta online potrebbero essere utilizzabili.
Cosa sono i web beacon o tag di pixel e per cosa li utilizziamo?
Alcune pagine del nostro sito web e gli aggiornamenti e-mail possono contenere immagini elettroniche, i cosiddetti web beacon, GIF a pixel singolo, clear GIF oppure tag di pixel. Essi ci consentono di contare i visitatori che hanno visualizzato le nostre pagine. Nelle e-mail pubblicitarie e nelle newsletter ci permettono di contare quanti abbonati le abbiano lette. I web beacon ci forniscono dati statistici sulle attività e sulle caratteristiche che più interessano i nostri utenti, affinché possiamo personalizzare ulteriormente i nostri contenuti. In generale tali elementi non sono però utilizzati senza il previo consenso dell’utente al rilevamento di dati personali identificabili.
Possiamo condividere i tag di pixel e i tracker con terze parti che ci supportano nelle nostre attività pubblicitarie e nello sviluppo del nostro sito web. Per esempio, per misurare l’efficacia delle nostre inserzioni pubblicitarie, accettiamo che terze parti – come Facebook – utilizzino cookie, web beacon e altre tecnologie di memorizzazione per raccogliere o registrare i dati dei nostri siti web e di altri siti Internet e che usino questi dati per eseguire delle valutazioni e per configurare la pubblicità sulle loro piattaforme in modo mirato per i vari gruppi target. Qui si può apprendere come disattivare la raccolta e l’utilizzo dei dati da parte di terzi a scopi pubblicitari:
Plug-in social di Facebook
La presente offerta si avvale dei plug-in social (“plug-in”) del social network Facebook.com, gestito da Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA (“Facebook”). I plug-in sono riconoscibili dal logo di Facebook (“f” bianca su sfondo blu oppure un “pollice in su”) o sono contrassegnati dalla dicitura “Plug-in social di Facebook”. A quest’indirizzo è disponibile l’elenco e l’aspetto dei plug-in social di Facebook: https://developers.facebook.com/docs/plugins/.
Se un utente richiama una pagina web della presente offerta e tale pagina contiene un plug-in, il browser dell’utente crea un collegamento diretto con i server di Facebook. Il contenuto dei plug-in è trasmesso da Facebook direttamente al browser dell’utente e da esso integrato nella pagina web. Il provider non influenza quindi in modo alcuno l’entità dei dati che Facebook rileva mediante il plug-in e informa pertanto gli utenti secondo il suo livello di conoscenza:
L’integrazione dei plug-in permette a Facebook di sapere che un utente ha richiamato la rispettiva pagina dell’offerta. Se l’utente è loggato in Facebook, quest’ultima può attribuire la visita all’account Facebook dell’utente. Quando gli utenti interagiscono con i plug-in, per esempio utilizzano il pulsante Mi piace o inseriscono un commento, la rispettiva informazione viene trasmessa dal browser dell’utente direttamente a Facebook e lì memorizzata. Qualora un utente non sia iscritto a Facebook, sussiste comunque la possibilità che Facebook venga a conoscenza dell’indirizzo IP dell’utente e lo memorizzi. Facebook dichiara che in Germania si memorizza solo un indirizzo IP anonimizzato.
La finalità e l’entità del rilevamento dei dati, il loro successivo trattamento, l’utilizzo dei dati da parte di Facebook e i relativi diritti e opzioni di impostazione dei quali gli utenti dispongono per tutelare la propria privacy, sono reperibili nelle informazioni sulla protezione dei dati di Facebook: https://www.facebook.com/about/privacy/.
Qualora un utente iscritto a Facebook non desiderasse che Facebook raccolga tramite la presente offerta dati sul suo conto e li colleghi con i dati d’iscrizione registrati in Facebook, prima di visitare il sito Internet deve uscire da Facebook.
Parimenti è possibile bloccare i plug-in social di Facebook con add-on per il proprio browser, per esempio con “Facebook Blocker“.
Remarketing/ retargeting di Facebook (Custom Audience)
Sulle nostre pagine è integrato il pixel di Facebook del social network Facebook, 1601 South California Avenue, Palo Alto, CA 94304, USA. Quando l’utente visita le nostre pagine, il pixel di Facebook stabilisce un collegamento diretto tra il browser dell’utente e il server di Facebook. Questa procedura consente a Facebook di apprendere che l’utente con il suo indirizzo IP ha visitato il nostro sito. Così Facebook può attribuire la visita delle nostre pagine all’account dell’utente. Le informazioni in questo modo ottenute possono essere da noi utilizzate per la visualizzazione di Facebook Ads o per funzionalità di monitoraggio. Segnaliamo che, in qualità di gestore delle pagine, non conosciamo il contenuto dei dati trasmessi e neppure l’utilizzo degli stessi da parte di Facebook. Ulteriori informazioni in merito sono disponibili nell’informativa sulla privacy di Facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/about/privacy/ . Qualora non si desideri il rilevamento dei dati tramite Custom Audience, si può disattivare Custom Audience qui .
Presenze online sui social media
Siamo presenti online all’interno dei social network e sulle piattaforme per poter comunicare con i clienti attivi sui social media e sulle piattaforme, con gli interessati e con gli utenti e per informarli sui nostri servizi. Per l’accesso alle rispettive reti e piattaforme si applicano le condizioni di contratto e le direttive sul trattamento dei dati dei rispettivi gestori.
Salvo diversa indicazione nella nostra informativa sulla privacy, trattiamo i dati degli utenti ove tali dati ci siano comunicati dagli utenti all’interno dei social network e delle piattaforme, per es. quando gli utenti scrivono dei contributi sulle nostre presenze online oppure quando ci inviano dei messaggi.
Google Tag Manager
Google Tag Manager è una soluzione che ci permette di gestire tramite un pulsante i cosiddetti tag del sito web (e quindi integrare nella nostra offerta online per es. Google Analytics e altri servizi di marketing di Google). Lo stesso Tag Manager (che implementa i tag) non elabora dati personali degli utenti. In merito al trattamento dei dati personali degli utenti si rimanda alle seguenti informazioni sui servizi di Google. Direttive sull’utilizzo: https://www.google.com/intl/de/tagmanager/use-policy.html.
Google Analytics
Sulla base dei nostri interessi legittimi ci avvaliamo di Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google LLC (“Google”). Google utilizza i cookie. Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo dell’offerta online da parte degli utenti solitamente sono trasmesse a un server di Google negli USA e lì memorizzate.
Google è certificata ai sensi dell’accordo Privacy Shield e pertanto garantisce di attenersi al livello di protezione dei dati vigente in Europa (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000001L5AAI&status=Active).
Su nostro incarico, Google utilizzerà queste informazioni per analizzare l’utilizzo della nostra offerta online da parte degli utenti, per realizzare dei report sulle attività all’interno della presente offerta online e per fornirci altri servizi connessi all’utilizzo della presente offerta online e all’utilizzo di Internet. Tale procedura può comportare la realizzazione di profili di utilizzo pseudonimi degli utenti in base ai dati elaborati.
Ci avvaliamo di Google Analytics solo con anonimizzazione IP attivata. Ciò significa che l’indirizzo IP degli utenti viene abbreviato da Google entro i confini degli Stati membri dell’Unione Europea o in altri Stati aderenti all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo sarà trasmesso a un server di Google negli USA e lì abbreviato.
L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente non è ricongiunto con altri dati di Google. Gli utenti possono impedire la memorizzazione dei cookie tramite la rispettiva impostazione nel loro browser; gli utenti possono altresì impedire a Google la registrazione dei dati generati dal cookie e relativi all’utilizzo dell’offerta online da parte degli utenti e il trattamento dei predetti dati da parte di Google, scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de.
Ulteriori informazioni sull’utilizzo dei dati da parte di Google e sulle opzioni di impostazione e opposizione sono riportate nell’informativa sulla privacy di Google (https://policies.google.com/technologies/ads) e nelle impostazioni per la rappresentazione dei pop-up pubblicitari da parte di Google (https://adssettings.google.com/authenticated).
I dati personali degli utenti sono cancellati o anonimizzati dopo 26 mesi.
Universal Analytics di Google
Ci avvaliamo di Google Analytics nella configurazione “Universal Analytics”. “Universal Analytics” indica una procedura di Google Analytics, nella quale l’analisi degli utenti avviene in base a un ID utente pseudonimo, per cui si ha la creazione di un profilo pseudonimo dell’utente con informazioni derivanti dall’utilizzo di diversi dispositivi (il cosiddetto “Cross Device Tracking”).
Creazione di gruppi target con Google Analytics
Utilizziamo Google Analytics per mostrare gli annunci pubblicitari attivati all’interno dei servizi pubblicitari di Google e dei suoi partner solo agli utenti che, all’interno della nostra offerta online, ne abbiamo manifestato interesse oppure che presentino determinate caratteristiche (per es. interesse per alcuni argomenti o prodotti, determinati in base alle pagine web visitate), che noi trasmettiamo a Google (le cosiddette “audiences di remarketing” ovvero “audiences di Google Analytics”). Con l’ausilio delle audiences di remarketing desideriamo garantire che le nostre inserzioni pubblicitarie siano conformi al potenziale interesse degli utenti.
Google AdWords e misurazione della conversione
Sulla base dei nostri legittimi interessi, ci avvaliamo dei servizi di Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA, (“Google”).
Google è certificata ai sensi dell’accordo Privacy Shield e pertanto garantisce di attenersi al livello di protezione dei dati vigente in Europa (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000001L5AAI&status=Active).
Utilizziamo la procedura di marketing online “AdWords” di Google per collocare annunci nella rete pubblicitaria di Google (per es. nei risultati di ricerca, nei video, sui siti web ecc.), affinché siano visualizzati dagli utenti potenzialmente interessati a questi annunci. Questa procedura ci consente di mostrare in modo più mirato gli annunci della nostra offerta online e all’interno della stessa, per presentare agli utenti solo gli annunci potenzialmente corrispondenti ai loro interessi. Nel caso in cui a un utente siano per es. mostrati annunci per prodotti nei confronti dei quali abbia manifestato interesse su altre offerte online, si parla di “remarketing”. A tal fine, richiamando le nostre pagine web o quelle di terzi sulle quali sia attiva la rete pubblicitaria di Google, Google esegue immediatamente un codice di Google e nel sito web vengono integrati i cosiddetti Tag di (re)marketing (grafiche invisibili o codici definiti anche “web beacon”). Con l’ausilio di questi codici, sul dispositivo dell’utente viene salvato un cookie, ovvero un piccolo file di testo, personalizzato (al posto dei cookie è possibile utilizzare anche tecnologie simili). Su questo file vengono annotate informazioni riguardanti i siti web visitati dall’utente, i contenuti di suo interesse e le offerte visualizzate, oltre a dati tecnici come il tipo di browser e di sistema operativo, le pagine internet visitate in precedenza, gli orari di consultazione e altre informazioni sull’utilizzo dell’offerta online.
Inoltre riceviamo un “cookie di conversione” personalizzato. Le informazioni ricevute tramite il cookie servono a Google per redigere per nostro conto delle statistiche di conversione. Noi però possiamo determinare solo il numero complessivo anonimo di utenti che hanno cliccato sul nostro annuncio e sono stati reindirizzati a una nuova pagina dotata di tag di monitoraggio delle conversioni. Non riceviamo tuttavia informazioni che consentano l’identificazione personale degli utenti.
I dati degli utenti sono elaborati in forma pseudonima all’interno della rete pubblicitaria di Google. Ciò vuol dire che Google per es. non memorizza né elabora il nome o l’indirizzo e-mail degli utenti, bensì elabora solo i dati rilevanti relativi ai cookie all’interno di profili utente pseudonimi. Vale a dire che, dal punto di vista di Google, gli annunci non sono utilizzati e visualizzati per una persona concretamente identificabile, bensì per il proprietario del cookie, indipendentemente dall’identità di questo proprietario. Diverso è se l’utente ha autorizzato esplicitamente Google a elaborare i suoi dati senza la relativa pseudonimizzazione. Le informazioni raccolte sugli utenti vengono trasmesse a Google e salvate sui suoi server negli USA.
Ulteriori informazioni sull’utilizzo dei dati da parte di Google e sulle opzioni di impostazione e opposizione sono riportate nell’informativa sulla privacy di Google (https://policies.google.com/technologies/ads) e nelle impostazioni per la rappresentazione dei pop-up pubblicitari da parte di Google (https://adssettings.google.com/authenticated).
Pulsante +1 di Google+
La presente offerta si avvale del pulsante “+1″ del social network Google Plus, gestito da Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti (“Google”). Il pulsante è caratterizzato da un “+1″ su sfondo bianco o colorato.
Se un utente richiama una pagina web della presente offerta e tale pagina contiene il predetto pulsante, il browser dell’utente stabilisce un collegamento diretto con i server di Google. Il contenuto del pulsante “+1″ è trasmesso da Google direttamente al browser dell’utente e dal browser stesso integrato nel sito web. Il gestore del sito non può quindi influenzare in modo alcuno l’entità dei dati che Google rileva mediante il pulsante. Secondo le indicazioni fornite da Google, se l’utente non clicca sul pulsante, non vi è alcun rilevamento di dati personali. Solo per gli utenti loggati si rilevano e si elaborano tali dati, tra i quali figura anche l’indirizzo IP.
La finalità e l’entità del rilevamento dei dati, il loro successivo trattamento, l’utilizzo dei dati da parte di Google e i diritti e opzioni di impostazione dei quali gli utenti dispongono per tutelare la propria privacy, sono reperibili nelle informazioni sulla protezione dei dati di Google in merito al pulsante “+1″: http://www.google.com/intl/de/+/policy/+1button.html.
Google Maps
Ci avvaliamo delle mappe proposte dal servizio “Google Maps” del fornitore Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Tra i dati oggetto di trattamento possono esservi nello specifico indirizzi IP e dati relativi alla posizione degli utenti; tali dati non sono tuttavia rilevati senza il consenso degli utenti (solitamente gestito nelle impostazioni dei loro dispositivi mobili). I dati possono essere trattati negli USA. Informativa sulla privacy: https://www.google.com/policies/privacy/, Opt-Out: https://adssettings.google.com/authenticated.
Youtube
Integriamo sul nostro sito i video della piattaforma “YouTube” del fornitore Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Informativa sulla privacy: https://www.google.com/policies/privacy/, Opt-Out: https://adssettings.google.com/authenticated.
Funzioni di sharing di AddThis
All’interno della nostra offerta online ci avvaliamo del servizio “AddThis” (1595 Spring Hill Rd Suite 300 Vienna, VA 22182, USA) per condividere i contenuti della presente offerta online all’interno dei social network (il cosiddetto sharing). AddThis utilizza le informazioni personali degli utenti per mettere a disposizione ed eseguire le funzioni di sharing. AddThis può altresì utilizzare per scopi di marketing le informazioni pseudonime degli utenti. Con l’ausilio dei cosiddetti “Cookie”, dei piccoli file di testo, questi dati sono memorizzati sul computer degli utenti. Informativa sulla privacy: http://www.addthis.com/privacy, Opt-Out: http://www.addthis.com/privacy/opt-out.
Revoca, modifiche, rettifiche e aggiornamenti
Su richiesta, l’utente ha diritto di ricevere a titolo gratuito informazioni sui dati personali memorizzati concernenti la sua persona. L’utente ha altresì il diritto alla rettifica dei dati errati, al blocco e alla cancellazione dei propri dati personali, salvo nel caso in cui ciò non sia possibile in forza di un obbligo di conservazione stabilito per legge.